23 | 24 | 25 | 26 | 27 - Sandro Lazzeri in concerto 27 gennaio 2023 ore 18:00
18:00 -19:00 27/01/2023Europe/Rome Viale San Giorgio 33080 Aviano  ⏰ venerdì 27 gennaio ore 18:00 CONCERTI di INIZIO ANNO …la grande Classica Casa dello Studente di Aviano (PN) Ingresso Libero Sandro Lazzeri, sardo di nascita, sin dalla più giovane età si è fatto apprezzare dal pubblico e dalla critica per le scelte interpretative e di ricerca stilistica con cui ha proposto il vasto repertorio della chitarra, ricco di capolavori. Ha svolto un’intensa attività concertistica sia come solista che in svariate formazioni cameristiche. E’ stato ospite per importanti associazioni concertistiche in Italia, Germania, Francia, Inghilterra, Grecia, Albania, Svizzera, Spagna, Austria, U.S.A, Irlanda Ha inciso l’integrale delle musiche di Eduardo Sainz de la Maza, il CD Palhaco con autori brasiliani e il CD Mare nostrum con l’Alvarez Guitar Quartet e il CD “Melodie di una notte” - EQUInox duo in concerto 27 gennaio 2023 ore 21:00 Aviano
21:00 -22:00 27/01/2023Europe/Rome Viale San Giorgio 33080 Aviano  venerdì 27 gennaio ore 21:00 EQUInox duo Viaggio in Italia: un omaggio alla musica e alla tradizione Italiana Giovanni Lanzini (clarinetto) Fabio Montomoli (chitarra) 📍 Aviano – Casa dello Studente CONCERTI di INIZIO ANNO …la grande Classica ingresso libero Il DUO musicale protagonista della serata, composto da Giovanni Lanzini (clarinetto) e Fabio Montomoli (chitarra) è sorto allo scopo di valorizzare un organico e un tipo di repertorio non ancora troppo frequentati in Europa, quale quello di “clarinetto e chitarra”. Diplomatosi giovanissimo presso il Conservatorio “L. Cherubini” di Firenze, Giovanni Lanzini si è in seguito perfezionato con illustri clarinettisti quali Karl Leister (Orchestra Filarmonica di Berlino), Primo Borali (Orchestra RAI di Milano) e Vincenzo Mariozzi (Accademia di Santa Cecilia di Roma). Fabio Montomoli si diploma in Chitarra Classica con il massimo dei voti presso il Conservatorio “S. Cecilia” di Roma con il M° Carlo Carfagna e successivamente frequenta il corso stabile al Mozarteum di Salisburgo con i maestri Eliot Fisk e Joaquin Clerch-Diaz. Da più di 20 anni il duo svolge un’intensa attività concertistica che lo ha portato ad esibirsi per le più prestigiose Associazioni musicali sia in italia che in molti paesi del mondo (Francia, Germania, Svizzera, Austria, Croazia, Svezia, Romania, Africa, Stati Uniti, Libano, Grecia, Spagna, Repubblica Ceca, Russia, Malta, Giappone) procurando loro molti consensi e critiche lusinghiere. Il programma è più che altro una “summa” di ricordi di viaggio, echi, citazioni che solo la musica può fondere in un unico crogiolo di emozioni sonore. E’ un viaggio nella memoria, è un’unica onda lunga di suoni e di colori attraverso i continenti della terra che i due musicisti, attivi oramai da decenni, sul panorama musicale internazionale, hanno attraversato nella loro lunga carriera. Con questa premessa, il concerto proposto non poteva che avere come titolo “La musica è un lungo viaggio ….. a bordo di un clarinetto e di una chitarra”!
| 28 - Duo Pianistico de Vero in concerto sabato 28 gennaio 2023 ore 21:00 a Aviano
21:00 -22:00 28/01/2023Europe/Rome Viale San Giorgio 33080 Aviano  CONCERTI di INIZIO ANNO …la grande Classica Duo Pianistico de Vero | Campisi Concerto a 4 mani ⏰ sabato gennaio ore 21:00📍 Aviano – Casa dello Studente ingresso libero Il Duo Pianistico de Vero-Campisi è nato nel 2006. Nonostante la inusuale collocazione geografica dei due pianisti, Aldo de Vero vive e insegna a Napoli, mentre Giuseppe Campisi vive e insegna ad Avola, Sicilia, il Duo ha tenuto sinora uno straordinario numero di concerti in Italia, in varie città europee, con Orchestre di Stato in Romania, in America e in Canada. L’elemento unificante che annulla la distanza fisica tra i due pianisti è la perfetta intesa che si è immediatamente manifestata fin dalle prime esibizioni. Il Duo ha in repertorio quasi tutta la letteratura per pianoforte a quattro mani e di quella a due pianoforti. La versatilità e le curiosità culturali dei due interpreti hanno fatto sì che compositori come Gianfranco Gioia, Rosario Fronte e il norvegese Arnt Hakon Anesen hanno voluto scrivere per loro delle prime esecuzioni. Il duo ha inciso un Cd dal vivo col quale ha intrapreso un tour europeo che ha visto esibirsi i due interpreti con grande successo alla RAI di Palermo, Cremona TV 1, St. Martin in the Fields, Londra, St. Giles Cathedral e Edinburgh Society of Musicians, Edinburgo, St. Ann’s Church e Istituto Italiano di Cultura, Dublino, Ateliér de la Main d’Or, Parigi, Istituto Italiano di Cultura, New York, Toronto.
| 29 |