- 0505.December.MondayNo events
- 0606.December.TuesdayNo events
- 0707.December.WednesdayNo events
- 0808.December.ThursdayNo events
- 0909.December.FridayNo events
- 1010.December.Saturday
Maurizio di Fulvio in concerto - Mediterranean flavours - Teatro di Polcenigo
Europe/RomeTeatro di PolcenigoVicolo del Teatro, 33070 Polcenigo PNMaurizio di Fulvio Mediterranean flavours a NOTE di FESTA
(chitarra classica)
⏰ sabato 10 dicembre ore 21:00 📍 Teatro di Polcenigo
Evento organizzato dall’Istituto di Musica della Pedemontana APS
Pescarese, Maurizio è chitarrista-compositore che svolge una brillante carriera concertistica su scala mondiale in qualità di solista e con formazioni varie, suonando nei maggiori festival a fianco dei più autorevoli musicisti, con lodevoli testimonianze di pubblico e di critica. Ha ricevuto elogi da importanti testate giornalistiche e la critica specializzata lo considera tra i chitarristi più interessanti della scena internazionale, definendolo: …”versatile ed eclettico, dal temperamento caldo e spontaneo, abile improvvisatore e raffinato arrangiatore”, …
Nell’itinerario artistico confluiscono il jazz nero, il jazz latino, il rock, le tinte del classico e la sensibilità di un’interprete che coniuga in sè una tecnica solida e una raggiante vena compositiva.
Di Fulvio assembla con il suo strumento un incredibile mosaico di note, spadroneggia sulle corde, si confronta egregiamente con maestri di calibro mondiale, arrangiando liberamente brani celebri di Gillespie e Jobim, Santana e Metheny, Porter e Pastorius e ancora Bach e Duarte, e rivela soprattutto le sue ottime doti di bravo compositore.
- 1111.December.Sunday
CONCERTO 10 CORDE - Loggia Comunale – Pordenone
Europe/RomeCONCERTO 10 CORDE – Loggia Comunale – Pordenone
domenica 11 Dicembre | 12:30
CHRISTMAS GUITAR FESTIVAL …and more
ingresso libero
Marco BALDI (chitarra)
Lorenzo GIOELLI (violino)
Il progetto nasce dalla collaborazione e amicizia di lunga data tra Lorenzo Gioelli (violino) e Marco Baldi (chitarra), I loro background musicali diversi, rispettivamente Classico e Moderno/Jazz, si fondono in un ampio repertorio di arrangiamenti originali, che comprende brani dal repertorio Classico, Pop, Tango e Jazz, che include inoltre musiche dalle più importanti pellicole cinematografiche.
Marco è un musicista di estrazione Fusion/Jazz/Funk e ha da sempre spaziato in diversi generi (Pop, Progressive, Blues…).
Nel 2021 vince la “Jam Of The Month” organizzata da JTC Guitar, il suo solo viene scelto da Josh Smith, giudice del concorso nel mese di aprile.
Lorenzo, violinista diplomato al Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia affermato è vincitore del premio al concorso internazionale di composizione per film “European Talent Award”
Cinque grandi concerti in acustico aspettando il Natale abbracciando la chitarra, lo strumento che almeno tutti o quasi almeno una volta tutti hanno sognato di trovare sotto l’albero.
direzione artistica: APN Studio
evento curato e gestito dall’ISTITUTO di MUSICA della PEDEMONTANA APS
NOTE DI NATALE - Maurizio di Fulvio e Simona Capozucco - Aviano - Palazzo Bassi
Europe/RomePalazzo BassiPiazza Duomo, 33081 Aviano PNNOTE DI NATALE – Classical Italian songs and Latin jazz
Maurizio di Fulvio (chitarra)
Simona Capozucco (voce)
⏰ domenica 11 dicembre ore 17:00
📍 Aviano – Palazzo Bassi
Pescarese, Maurizio è chitarrista-compositore che svolge una brillante carriera concertistica su scala mondiale in qualità di solista e con formazioni varie, suonando nei maggiori festival a fianco dei più autorevoli musicisti, con lodevoli testimonianze di pubblico e di critica. Ha ricevuto elogi da importanti testate giornalistiche e la critica specializzata lo considera tra i chitarristi più interessanti della scena internazionale, definendolo: …”versatile ed eclettico, dal temperamento caldo e spontaneo, abile improvvisatore e raffinato arrangiatore”, …
Nell’itinerario artistico confluiscono il jazz nero, il jazz latino, il rock, le tinte del classico e la sensibilità di un’interprete che coniuga in sè una tecnica solida e una raggiante vena compositiva.
Di Fulvio assembla con il suo strumento un incredibile mosaico di note, spadroneggia sulle corde, si confronta egregiamente con maestri di calibro mondiale, arrangiando liberamente brani celebri di Gillespie e Jobim, Santana e Metheny, Porter e Pastorius e ancora Bach e Duarte, e rivela soprattutto le sue ottime doti di bravo compositore.
Per Aviano la chitarra di Maurizio si fonderà con la voce di Simona Capozucco.
ingresso libero
MEDITERRANEAN FLAVOUR - Ex Convento di San Francesco - Pordenone
Europe/RomeMEDITERRANEAN FLAVOUR – Ex Convento di San Francesco – Pordenone
domenica 11 Dicembre | 21:00
CHRISTMAS GUITAR FESTIVAL …and more
ingresso libero
Maurizio di FULVIO (chitarra)
Simona CAPOZUCCO (voce)
Pescarese, Maurizio è chitarrista-compositore che svolge una brillante carriera concertistica su scala mondiale in qualità di solista e con formazioni varie, suonando nei maggiori festival a fianco dei più autorevoli musicisti, con lodevoli testimonianze di pubblico e di critica. Ha ricevuto elogi da importanti testate giornalistiche e la critica specializzata lo considera tra i chitarristi più interessanti della scena internazionale, definendolo: …”versatile ed eclettico, dal temperamento caldo e spontaneo, abile improvvisatore e raffinato arrangiatore”, …
Nell’itinerario artistico confluiscono il jazz nero, il jazz latino, il rock, le tinte del classico e la sensibilità di un’interprete che coniuga in sè una tecnica solida e una raggiante vena compositiva.
Di Fulvio assembla con il suo strumento un incredibile mosaico di note, spadroneggia sulle corde, si confronta egregiamente con maestri di calibro mondiale, arrangiando liberamente brani celebri di Gillespie e Jobim, Santana e Metheny, Porter e Pastorius e ancora Bach e Duarte, e rivela soprattutto le sue ottime doti di bravo compositore.
Per Pordenone la chitarra di Maurizio si fonderà con la voce di Simona Capozucco.
Cinque grandi concerti in acustico aspettando il Natale abbracciando la chitarra, lo strumento che almeno tutti o quasi almeno una volta tutti hanno sognato di trovare sotto l’albero.
direzione artistica: APN Studio
evento curato e gestito dall’ISTITUTO di MUSICA della PEDEMONTANA APS