L’Associazione Istituto Di Musica Della Pedemontana
Augura una Buona e Serena Pasqua a Tutti Voi
ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE ISTITUTO DI MUSICA DELLA PEDEMONTANA
Da oltre trent'anni con la scuola di musica per i propri soci.
A un anno e mezzo dal completo rinnovo del nostro sito internet oltre 20000 utenti hanno visitato www.istitutomusicapedemontana.com
765 Persone ci seguono su FaceBook
90 Follower ci seguono su Instagram
Un altro traguardo raggiunto per la nostra Associazione che cerca di rimanere al passo con i tempi e il più vicino possibile ai propri soci anche con la presenza nei Social Media.
Grazie a Tutti!
Dal 02 settembre 2019 si aprono le iscrizioni per il nuovo anno scolastico.
Siamo pronti per ricominciare un nuovo anno sociale con tanta voglia di fare musica e cultura.
Per il solo mese di settembre la segreteria sarà aperta dal lunedì al giovedì dalle ore 17:00 alle 19:15.
Se non sei ancora socio vieni a iscriverti!
Se vuoi imparare a suonare uno strumento o conoscere la nostra associazione vieni agli OpenDay2019 organizzati nelle sedi di Aviano, San Quirino e Coltura dal 18 al 20 settembre.
Potrai partecipare a 2 lezioni di prova dal 23/09/2019-11/10/2019 con i migliori insegnanti del nostro territorio a disposizione per farti entrare nel mondo della musica.
Clicca qui per richiedere le 2 lezioni di prova.
Oltre ai corsi di strumento e canto saranno disponibili: Leggi tutto “Iscrizioni Aperte 2019-2020”
Instagram, una novità per l’Associazione Istituto di Musica della Pedemontana.
Sempre vicini ai nostri soci stando al passo con la tecnologia, è stato aperto il profilo Instagram dell’Associazione IMP.
Ci prepariamo in questi mesi di apparente calma estiva per l’inizio del prossimo anno sociale con nuove iniziative e tanti corsi di musica per gli Associati.
Da ora tutte le nostre iniziative saranno publicate oltre che sul nostro sito internet e su FaceBook anche su InstaGram.
Seguiteci cliccando qui: Profilo Instagram AssociazioneIMP
Il nostro Hashtag principale sarà sempre: #istitutodimusicadellapedemontana
A presto e buona estate dall’Associazione IMP!
La scuola di musica dell’Associazione Istituto di Musica della Pedemontana inizia i primi corsi ad Aviano nel 1994, anno di fondazione dell’Associazione stessa.
Non è una scuola di musica qualsiasi, è nata per il volere di molti di unire le forze creando un’unica Associazione condivisa tra i comuni della Pedemontana.
Alcuni dei migliori insegnanti presenti nel nostro territorio portano avanti la didattica con i due storici direttori della scuola.
Il M° Dante Tizianel dirige il settore Classico mentre il M° Francesco Tizianel dirige il settore Moderno.
La scuola organizza corsi per tutte le età e a diversi livelli di difficoltà, l’Associazione ha infatti come obiettivo quello di portare la musica e la cultura musicale a tutti e senza nessuna limitazione.
Tutti i corsi si svolgono presso la sede dell’Associazione Istituto di Musica della Pedemontana ad Aviano mentre solo alcuni corsi richiesti dai Soci sono attivi anche a San Quirino e a Coltura di Polcenigo.
Dipende dalle personali attitudini del bambino ma sicuramente già dai 3 anni di età possono frequentare il corso propedeutico di gruppo dove con metodi standardizzati i bambini iniziano il loro percorso nel mondo della musica.
Come per la domanda precedente dipende dalle capacità del bambino, chi frequenta dai 3 anni il corso propedeutico viene seguito dal insegnante che è in grado di capire e stimolare l’allievo per la scelta dello strumento e individuare il momento di maturità che permette di iniziare lo studio individuale.
In ogni caso dai 5/6 anni è possibile iniziare qualsiasi corso di strumento o canto.
Non ci sono limitazioni, chi unque voglia approcciarsi ad uno strumento o al canto è da noi il benvenuto.
La scuola di musica utilizza i programmi ministeriali per il corso standard/professionale che prepara l’allievo per i futuri esami da svolgersi presso i Conservatori mentre programmi specifici vengono realizzati per gli allievi che vogliano frequentare un corso di tipo amatoriale.
Il corso standard/professionale termina ad ogni anno con un esame interno che certifica il livello ottenuto
Il corso amatoriale non prevede esami annuali.
Sono molti i corsi attivi ed ogni anno la lista viene aggiornata in base alle richieste dei nostri associati, è possibile vedere qui l’elenco dei nostri corsi strumentali e di canto:
Tutti i corsi sono affiancati dalle lezioni di teoria e solfeggio.
Le Attività di Musica d’Assieme rafforzano le competenze acquisite, durante l’anno vengono creati dei veri e propri gruppi musicali tra gli allievi, i docenti presenti alle lezioni d’Assieme dirigono insegnando come si suona in gruppo.
Almeno due volte durante l’anno scolastico vengono organizati i saggi che possono venire integrati da ulteriori concerti che la scuola organizza per gli allievi, questi diventano un altro momento importantissimo per tutti (insegnanti, allievi e famiglie) perché proiettano l’allievo verso la dimensione reale che un musicista, amatoriale o professionista deve imparare a conoscere e affrontare.
I corsi sono fruibili solo dagli Associati della nostra associazione e chiunque può chiedere di diventarne membro.
Le iscrizioni all’Associazione Istituto di Musica della Pedemontana sono aperte tutto l’anno.
Diventa socio dell’Istituto di Musica della Pedemontana di Aviano e scopri il mondo della musica a 360 gradi.
Per qualsiasi informazione o dubbio è possibile visionare la nostra pagina FAQ, contattare la nostra segreteria o compilare il form presente in fondo alla pagina.
I direttori e gli insegnanti sono a disposizione per qualsiasi necessità.
Per venire incontro agli utenti il sito internet del Istituto di Musica della Pedemontana è stato dotato di un traduttore automatico che tradurra i contenuti creati e pubblicati in ben 7 lingue Leggi tutto “Il Sito è ora multilingua”
Messaggero Veneto 8 gennaio 2019
L’istituto di Musica della Pedemontana è diventato APS (Associazione di Promozione Sociale), “la veste più idonea” afferma il presidente Davide Peghin “per una realtà come la nostra che ci da la possibilità di ampliare l’offerta e rispondere alle numerose richieste”.
“Si aprono ora nuovi orizzonti e Leggi tutto “L’Istituto di Musica Cambia Veste e diventa APS”
In linea con la legislazione europea, l’Associazione Istituto di Musica della Pedemontana vuole garantire che ogni utente del sito web comprenda cosa sono i cookie e per quale motivo vengono utilizzati, in modo che possa decidere consapevolmente se accettarne l’utilizzo o no. Un cookie è un piccolo file di testo contenente un numero di identificazione univoco che viene trasferito dal sito web sul disco rigido del computer attraverso un codice anonimo in grado di identificare il computer ma non l’utente e di monitorare passivamente le attività sul sito.
Cookie strettamente necessari
Cookie sulle prestazioni
Cookie funzionali
Cookie di profilazione
Il sito web dell’Associazione Istituto di Musica della Pedemontana utilizza solo le prime tre categorie di cookie.
1. Cookie strettamente necessari: Questi cookie sono essenziali al fine di permettere la navigazione del sito web e l’utilizzo delle sue funzionalità, come ad esempio l’accesso ad alcune aree protette. Senza questi cookie, alcune funzionalità richieste come ad esempio il login al sito o la creazione di un carrello per lo shopping online non potrebbero essere fornite.
2. Cookie analitici: Questi cookie raccolgono informazioni su come gli utenti utilizzano il sito web ,ad esempio quali pagine vengono visitate più spesso , e se gli utenti ricevono messaggi di errore da queste pagine. Questi cookie non raccolgono informazioni che identificano un visitatore specifico. Tutte le informazioni raccolte da questi cookie sono aggregate e quindi anonime. Vengono utilizzate unicamente per migliorare il funzionamento del sito web.
Questi cookie possono essere paragonati ai “cookie tecnici” quando in alternativa (i) sono usati direttamente dall’amministratore del sito per raccogliere informazioni in forma aggregata oppure (ii) sono gestiti da terze parti e specifici mezzi sono adoperati per ridurre la capacità dei cookie di identificare gli utenti (per esempio, nascondendo una parte significativa dell’indirizzo IP) e ove la terza parte li utilizzi esclusivamente per la fornitura del servizio. Per esempio esse archiviano i dati dei cookie separatamente senza incrociarli o arricchirli con altri dati personali disponibili.
3. Cookie funzionali: Questi cookie consentono al sito Web di ricordare le scelte che l’utente ha effettuato ( come il vostro lo username, la vostra lingua o l’area geografica in cui vivete vive l’utente) al fine di ottimizzare e fornire funzionalità più avanzate. Questi cookie possono inoltre essere utilizzati per fornire funzionalità da voi richieste dall’utente come ad esempio la visualizzazione di un video o la possibilità di commentare un blog. Queste informazioni raccolte dai cookie possono essere anonime e non devono tracciare la navigazione e le attività dell’utente su altri siti web.
Questi cookie possono anche essere definiti cookie tecnici.
I cookie sopra citati sono definiti persistenti e la loro durata è stabilita dal server al momento della loro creazione.
Cookie di terze parti
Cliccando sui Social Share Button (pulsanti di condivisione),si verrà connessi direttamente al sito su cui si è scelto di condividere, eventuali cookie rilasciati in quel momento sono assegnati in un altro sito non gestito da noi per eventuali informazioni sulla privacy o sui cookie riferirsi al sito che ha rilasciato il cookie.
Sono gestiti dagli operatori di quel servizio e non sono sotto il nostro controllo. Invitiamo l’utente a controllare la privacy policy e le istruzioni su come cancellare i cookie impostati da questi servizi ai link elencali nelle sezioni seguenti. Le terze parti hanno piena responsabilità dei cookie di terze parti.
L’Associazione Istituto di Musica della Pedemontana non accetta alcuna responsabilità per i contenuti e i cookie di link esterni/social share button, i quali possono subire modifiche senza preavviso da parte dei rispettivi operatori. l’Associazione Istituto di Musica della Pedemontana fornisce all’utente gli scopi di utilizzo dei cookie delle terze parti e i link alle informative delle terze parti.
https://www.facebook.com/policy/
https://www.facebook.com/policy/cookies/
https://twitter.com/it/privacy
https://help.twitter.com/it/rules-and-policies/twitter-cookies
https://www.linkedin.com/legal/privacy-policy?_l=it_IT
https://www.linkedin.com/legal/cookie-policy
Disabilitazione dei cookie
I cookie sono collegati al browser utilizzato e POSSONO ESSERE DISABILITATI DIRETTAMENTE DAL BROWSER, così rifiutando/revocando il consenso all’uso dei cookies. Occorre tenere presente che la disabilitazione dei cookie potrebbe impedire il corretto utilizzo di alcune funzioni del sito stesso.
Le istruzioni per la disabilitazione dei cookies si trovano alle seguenti pagine web:
Mozilla Firefox – Microsoft Internet Explorer – Google Chrome – Apple Safari
Il Presidente Davide Peghin, il Vice Presidente Luca Berton, i direttori Francesco Tizianel e Dante Tizianel, la segretaria Wanda Schettini insieme a tutto il consiglio direttivo vi augurano un Buon Anno 2019!
Il 2018 è passato, è stato un anno iniziato con tristezza e difficoltà per la perdita di una figura di riferimento per tutti noi, è lo stesso anno che si è poi velocemente trasformato in un anno di cambiamenti e novità con l’arrivo di un giovane presidente con molte competenze affiancato da buona parte del vecchio direttivo a cui si è aggiunta la disponibilità di molti Soci.
Lo stesso anno 2018 si è chiuso come l’anno dei record Leggi tutto “Auguri di Buon Anno 2019”
Per Natale fai un regalo a te stesso o ai tuoi cari, diventa socio dell’Associazione Istituto di Musica della Pedemontana.
Decine di corsi strumentali con i migliori insegnanti ti aspettano.
Pianoforte – Chitarra Classica – Violino – Sassofono – Clarinetto – Organo – Fisarmonica – Canto – Flauto Traverso sono solo alcuni dei corsi attivi del settore Classico oltre a tutti quelli del Moderno (vedi qui tutte le classi attive)
I corsi sono basati sui programmi Leggi tutto “Un Regalo per Natale 2018”